
Lo YOP PRO di Miele è programma del passaggio naturale dal nido alla scuola dell'infanzia, dedicato ai bambini che compiranno 36 mesi durante l'anno scolastico, che necessitano quindi una programmazione in grado di attirare e sviluppare la loro curiosità e attenzione.
Abbiamo pensato di ricreare l'ambiente ottimale per fornire una ricca varietà di stimoli ed esperienze, rispettando i tempi naturali dei nostri piccoli esploratori.
Aiutami a fare da me

Ogni giorno attraverso le attività proposte, vogliamo spingerli verso i sentieri dell'autonomia.
Come lo facciamo?
Partendo dalle cose semplici, come mettere a posto i giochi, mettersi e togliersi le scarpe, aiutare il gruppo dei piccoli fino a lodare di fronte al gruppo dei bambini un'azione/gesto che ricerca l'autonomia.
Non dimenticando che la vera autonomia che speriamo conquisteranno è quella del pensiero, critico e conosapevole, fattore che stimoliamo soprattutto con i bambini dell'ultimo anno di nido.
Bibliografia:
Gardner H., "The disciplined Mind: what all students should understand"(Simon & Schuster, 1999)
Gardner H., "Intelligence Reframed: Multiple Intelligences for the 21st Century" (BasicBooks, 1999).
Gardner H., Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza (1987)
Gardner H., Art, Mind, and Brain: A Cognitive Approach to Creativity (BasicBooks, 1982)
Vygotskij L., Psicologia dell’arte, tr. it., Editori Riuniti, Roma, 1972
Vygotskij L., La strategia di Amleto, tr. it., Editori Riuniti, Roma, 1973
Vygotskij L., La signification historique de la crise en psychologie, La Dispute, Paris, 2010
