I LABORATORI
Noi crediamo che il bambino debba essere guidato alla scoperta del mondo che lo circonda ed i laboratori didattici sono il mezzo che usiamo per raggiungere questo scopo. Durante i laboratori alterniamo le spiegazioni didattiche al gioco euristico, per rendere le attività divertenti e stimolanti.
PSICOMOTRICITÀ E GIOCHI DI MOVIMENTO
Per conoscere se stessi e le proprie capacità
Il corpo del bambino è particolarmente plastico, sensibile e ricettivo e, fin da piccolo, si esprime attraverso il movimento; il gioco di movimento rappresenta quindi una "palestra di vita", un'area di sperimentazione che diventa gradualmente trasversale.

LETTURA E NARRAZIONE DI FIABE
Per imparare ad ascoltare e rilassarsi.
La graduale consapevolezza della propria individualità rappresenta per i piccoli un cammino non privo di ostacoli.
GIOCO SIMBOLICO
Facciamo finta di...
Il gioco simbolico è fondamentale per lo sviluppo affettivo, culturale e intellettivo del bambino.
Il gioco ( la parola è riduttiva ma è per intenderci) permette di conquistare:
-la percezione del proprio corpo e di tutte le sue parti;
-lo sviluppo del linguaggio;

.jpg)
ATELIER DI TEATRO
Per essere chi voglio...soprattutto me stesso.
Il nostro atelier teatrale ha la duplice valenza di racconto (attraverso la drammatizzazione con i burattini o la lettura di fiabe) e di interpretazione attiva (i travestimenti, i viaggi immaginari, le scene simboliche).